Dove vuoi andare?
Accedi con Google Plus
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere
Condividere esperienza
Menu
Filtri
Veneto
Turismo
Dove dormire
Cosa vedere
Ristoranti
Foto
Guide di viaggio
Pubblicare
Natura a Veneto
minube
Natura
a Veneto
10.500
Collaboratori
Turismo
Cosa vedere
Dove dormire
Ristoranti
Foto
Attrazioni
Shopping
Rotte
Vita notturna
Divertimento
Spiagge
natura a Veneto : gli essenziali
Trekking di Auronzo di Cadore
Il sentiero per le Tre Cime di Lavaredo
(1)
Quando vi andai per la prima volta avevo una Fiat Uno e chiesi al casello se l'auto ce la poteva fare. La risposta fu positiva, ma
Grotte di Fregona
Le Grotte di Fregona
(3)
Mai visto un ricamo di acque, rocce, cunicoli e un quadro di natura aspra e selvaggia e allo stesso tempo sereno e idilliaco come
Giardini di Abano Terme
Giardini pubblici del Kursaal e il monumento a Pietro d'Abano
(1)
Abano: la mia prima esperienza di turismo termale. Che sia per un solo weekend o per qualche qiorno in più, ne vale davvero la pen
Fiumi di Mogliano Veneto
Fiume Zero
(1)
Il fiume Zero è sempre stato un fiume misterioso, parte da un rivolo in una lontana montagna e seguendo un percorso sinuoso, come
Giardini di Venezia
Giardino Papadopoli
(1)
Belvedere di Venezia
Campanile di San Giorgio
(2)
Seppur meno frequentato del più ambito campanile di San Marco, il campanile di san Giorgio offre a mio parere un punto di osservaz
Laghi di Auronzo di Cadore
Lago di Santa Caterina
(2)
Fiumi di Chiuppano
Area picnic all'Isolon
(3)
A Chiuppano, lungo il torrente Astico, si trova un'area attrezzata per pic-nic chiamata "Isolon", conosciutissima perché fino a qu
Laghi di Posina
Lago di Posina
(3)
Il laghetto artificiale Main si trova nel piccolo comune di Posina ed è stata da poco costruita una piccola area ristoro attrezzat
Trekking di Cogollo del Cengio
Monte Cengio
(3)
Il Monte Cengio è uno dei luoghi più importanti della prima guerra mondiale sull'altopiano di Asiago; questa zona stata infatti te
Fiumi di Treviso
Oasi sul Botteniga
(2)
Nella zona nord di Treviso, lungo le mura cittadine, il fiume Botteniga si dirama attorno ad alcuni isolotti. In alcuni di questi
Sci di Lusiana
Monte Corno
(2)
La cima del Monte Corno (Lusiana, VI) è famosa in quanto luogo di un aspro combattimento durante la prima Guerra Mondiale, al term
Trekking di Malcesine
Monte Baldo
(1)
Il Monte Baldo è un vero e proprio massiccio montuoso che si estende per 40 chilometri tra le province di Trento e di Verona, crea
Laghi di Alleghe
Lago di Alleghe
Il lago di Alleghe non è poi così vecchio: sembra che sia nato nel 1771 a seguito di una frana del monte Piz che causò una cinquan
Riserve Naturali di Casier
Cimitero dei burci
Nel tratto del Parco del Sile denominato "Restera" inizia un percorso fatto di passerelle in legno e ponticelli eretti su palafitt
Riserve Naturali di Belluno
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
Quando si viaggia o si immagina di viaggiare, capita spesso di allargare troppo gli orizzonti e di non prestare attenzione a quell
Laghi di Venezia
Tramonto in Laguna
Tornando dall'isola di Torcello per Venezia.
Laghi di Venezia
Laguna veneziana
1
...
3
4
5