Dove vuoi andare?
Accedi con Google Plus
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere
Condividere esperienza
Menu
Filtri
Lazio
Turismo
Dove dormire
Cosa vedere
Ristoranti
Foto
Guide di viaggio
Pubblicare
Natura a Lazio
minube
Natura
a Lazio
11.760
Collaboratori
Turismo
Cosa vedere
Dove dormire
Ristoranti
Foto
Attrazioni
Shopping
Rotte
Vita notturna
Spiagge
Divertimento
natura a Lazio : gli essenziali
Fiumi di Tivoli
Il fiume Aniene
Tivoli, sorgente di fresche e dolci acque. Tra dolci colli scorre l'Aniene, l'antico fiume che forniva acqua all'Urbe, cos' allora
Giardini di Montefiascone
Giardino della Rocca dei Papi
Se siete buoni camminatori e vi avventurate a visitare la Rocca dei Papi di Montefiascone, al termine della salita, e prima di add
Isole di Ponza
Isola di Palmarola
Se vai a Ponza non puoi perdere la gita a Palmarola, isola pontina incontaminata, dalle limpide acque azzurre e cristalline. L'Is
Laghi di Sperlonga
Lago San Puoto
Il Lago San Puoto, o come viene chiamato dagli sperlongani il Laghetto, è un bacino costiero di origine carsica alimentato al fond
Laghi di Sperlonga
Lago Lungo
Situato in posizione parallela al mare, il Lago Lungo ha come argine naturale un lungo cordone di dune e sabbia. E' collegato al
Giardini di Lido di Ostia
Parco Willy Ferrero
Nel parco Willy Ferrero a Ostia, sembra di stare in una specie di fortino, poiché vedendolo da fuori c'è tutta una struttura rialz
Giardini di Priverno
Parco di San Martino
Sulla strada provinciale che porta il suo nome, San Martino, e che collega Priverno e Fossanova, ecco un parco davvero eccezionale
Giardini di Priverno
Quercia Sughera secolare al Parco San Martino
Ha almeno 200 anni, alla base il tronco misura una circonferenza di 510 centimetri, la sua altezza supera i 20 metri, altrettanto
Giardini di Sutri
Giardino all'italiana e Bosco Sacro Savorelli
Il parco di Villa Savorelli (raggiungibile dalla via Cassia lasciando alle spalle la città di Sutri e percorrendo una strada sterr
Giardini di Vignanello
Giardino di Vignanello
E' uno dei più bei giardini all'italiana che ancora si conservano. Risale ai primi anni del 1600 e lo ha voluto e creato Ottavia O
Giardini di Roccantica
Vacunae Rosae
Si chiama "Vacunae Rosae", su via Palombarese, a Roccantica, un roseto straordinario, 20mila metri quadrati con 6mila piante di ro
Giardini di Guidonia
Parco Caduti di Nassirja
Nel parco che sta a Guidonia a pochi passi dall'entrata dell'aeroporto militare, la presenza di tanti pini domestici lo rende part
Giardini di Roma
Parco del Ninfeo e Parco del Turismo
Sono separati tra loro da Viale Romolo Murri, all'Eur, Roma. Uno è il Parco del Ninfeo (in estate nelle vicinanze si svolge il G
Giardini di Roma
Parco Carlo Felice
(1)
Questo parco che costeggia quasi tutta Via Carlo Felice, da Piazza di Porta San Giovanni fino a Santa Croce in Gerusalemme, è la m
Giardini di Roma
Parco Giovannipoli e Catacombe di Commodilla
Sembra un normale parco di quartiere, molto carino, con tanto di zona giochi per bimbi, un corridoio di rose rampicanti, boschetti
Riserve Naturali di Roma
Riserva Naturale Laurentino-Acqua Acetosa
(1)
Un'area di circa 150 ettari scampata alla urbanizzazione selvaggia che ha riguardato questa zona di Roma Sud, a ridosso del Grande
Giardini di Roma
Giardino di piazza Bernini
(1)
Il quartiere di San Saba è bello da gironzolare, senza fretta, poiché ha proprio l'aspetto di un paese, ben dentro la città di Rom
Giardini di Roma
Arco d'ingresso a Via di Villa Pepoli
Seminascosto dagli edifici, ecco un arco in tufo che introduce alla strada privata via di Villa Pepoli, dal cognome di una nobil
1
...
6
7
8