Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO
La città coloniale di Santo Domingo è stata dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Il suo tracciato urbano a forma quadricolare e la sua eredità architettonica le hanno valso questa distinzione, anche se naturalmente ha subito un evoluzione nel corso del tempo. La città fu fondata nel 1498 da Bartolomé Colón; nei primi insediamenti le abitazioni erano a un piano solo, costruite in mattoni crudi e coperte con un tetto in fibra di palma. Nel XVII secolo le case si costruivano in pietra calcarea della zona, avevano due piani e tegole di legno, obbedendo il modello arabo che prevedeva un patio interno per la circolazione dell'aria, modello che durò quattro secoli.


