Il municipio di Jimaní, sulla frontiera ...
Il municipio di Jimaní, sulla frontiera dominico-haitiana. La nostra frontiera, da qualsiasi punto si veda, è un’esperienza assolutamente interessante che merita essere vissuta anche fosse solo una volta nella vita. L’attività commerciale che prende vita in questo luogo, non è organizzata (il mercato apre due volta la settimana) infatti dà come l’impressione che sia uno scambio informale.
Dico informale perché si vedono haitiani e domenicani che caricano in spalla, nei carrelli, nelle camionette, la merce. Da subito, ci siamo accorti che il controllo e l’ordine sono nelle mani dei militari armati, se così non fosse sarebbe un caos come succede negli altri paesi sottosviluppati. Al giorno d’oggi è abbastanza sicuro attraversare la frontera, anche se bisogna pagare 10.00 dollari. È un po’ triste vedere le donne che caricano sulla testa quello che hanno comprato da questa parte per vendere poi a Haiti, o che vendono dall’altra parte dentifricio, saponette, rhum, profumi, biancheria, ecc. molti di questi articoli sono donazioni delle istituzioni solidali di Haiti.


