Simonetta Di Zanutto
La torre idrica
La torre idrica di mattoni rossi fu costruita nel 1877 dalla Compagnia degli acquedotti inglese al posto di un antico mulino a vento. La struttura è alta 30 metri, cilindrica, realizzata in mattoni e nota con il nome di “Dicker Hermann”. Durante il nazismo la torre divenne un luogo del terrore: i seminterrati furono infatti usati come camera delle torture e in seguito nelle tubature sotterranee furono trovati 28 cadaveri. Ai tempi della DDR, la torre divenne un magazzino per il pesce in scatola, poi fu abbandonata per molti anni e oggi invece ospita appartamenti molto ambiti, mentre i sotterranei sono stati trasformati in spazi espositivi.
Leggi tutto



+2