Centro Culturale Victoria Ocampo
Villa Victoria è il nome della casa che apparteneva alla famosa scrittrice argentina Victoria Ocampo e dove attualmente è attivo il Centro Culturale omonimo. Questo edificio fu costruito da Manuel Ocampo, come regalo per la nonna di Victoria, Doña Francisca Ocampo de Ocampo.
Il suo stile pittoresco spicca all'interno del quartiere DIVINO ROSTRO, a Mar de la Plata; la casa è circondata da uno splendido giardino, ricco di piante bellissime. È stato attualmente convertito in Centro Culturale, un omaggio a Victoria Ocampo, nata a Buenos Aires il 7 aprile 1890. I suoi genitori si trasferirono in Francia quando era molto piccola. Studiò alla Sorbona e, quando tornò in Argentina, occupò un posto di rilievo all'interno della letteratura del del nostro paese.
Villa Victoria è costruita in legno e in ferro ed è una struttura "prefabbricata" che venne portata qui dall'Inghilterra nel 1912.
Victoria Ocampo trasformò questa casa in un luogo di incontro per molti scrittori del tempo. Nel 1973 Victoria Ocampo donò la casa all'UNESCO. Dopo la sua morte, fu acquisita dal Municipio di Mar del Plata e da allora funziona come centro culturale. La struttura è stata dichiarata di Interesse Patrimoniale nel 1995 dal Consiglio Deliberante Di General Pueyrredòn.
Villa Victoria, i cui interni sono interamente in legno, oggi ospita vari eventi: mostre, eventi culturali, musicali, conferenze e convegni.


