Le ville storiche a Palermo: Villa Trabia
A Villa Trabia accade di tutto. I palermitani la conoscono e amano per la sua atmosfera rilassata. Qui possono venire con i bambini, correre per i sentieri facendo jogging, concedersi picnic la domenica mattina o partecipare alle fiere per adottare gli animali che vengono ospitate qui spesso. Malgrado la nota decadente di molti giardini siciliani e le sue statue che richiedono restauri, Villa Trabia non può che ammaliare per la bellezze delle sue serre, degli alberi secolari come i ficus magnolia, le siepi che gettano ombre e regalano profumi.
Villa Trabia era la Casena dei Trabia alla terre rosse. Una costruzione nobile che risale al Settecento. Per questa sale frusciavano gli abiti di donne e uomini di sangue blu, come il principe di Campofranco e successivamente il Principe di Trabia e Butera.


