Villa comunale
Villa Sperlinga è una delle ville comunali della città di Palermo. Una zona verde dove la gente si reca per rilassarsi, leggere il giornale, portare a spasso i cani o dove far giocare i bambini. E' una villa storica, situata nella zona più nuova di Palermo. In origine, villa Sperlinga era di proprietà del duca di Sperlinga che ne commissionò a costruzione nel 1667. Ciò che oggi resta dell'antico parco di caccia del duca è un giardino comunale, che si trova vicino a Piazza Unità d'Italia. All'interno della villa e in Piazza Unità d'Italia si trovano tre sculture di Vittorio Gentile: "Amanti come genesi di forma verticale", "Ipotesi di forma orizzontale" e "Grande torso".
![](https://images.mnstatic.com/38/8d/388dab131cb5fb73c69edecf0919fafa.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/1c/05/1c05f1514207c803945f39c159094dea.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/64/d3/64d3c0d315d60f38459cc879d60c9d5b.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)