Stefano Mascarello
Scollinare su e giù nell 800'
Anche se Torino è conosciuta ai più per lo stile barocco secentista delle Chiese, delle piazze e delle residenze Sabaude, a cavallo tra 800' e primi decenni del 900' il Liberty, lo stile architettonico che imperversava allora si diffuse e crebbe nel capoluogo piemontese a tal punto che oggi questa città è considerata la capitale italiana del suddetto stile.
Non furono però gli edifici epicentro del potere a cambiare volto seguendo le nuove direttive artistiche: piuttosto furono le case degli aristocratici e dei nuovi ricchissimi borghesi ad incarnare lo spirito stilistico del tempo, soprattutto nei quartieri di Cit Turin, della Crocetta e della Collina.
Leggi tutto



+17