Area relax e piante esotiche
Attuale sede (dal 1980) dell'Università di Lingue e Studi Orientali della Sapienza, Villa Mirafiori si trova nel quartiere africano.
Fu costruita nel 1878 e ci visse la contessa di Mirafiori, moglie di Vittorio Emanuele II.
La villa è in stile neorinascimentale e si trova immersa in un bellissimo giardino con la fontana dedicata a San Francesco d'Assisi e tantissimi spazi verdi con piante esotiche dove studiare e/o rilassarsi in piena città. La villa contiene anche una cappella con vetrate colorate. I pavimenti sono per lo più di marmo con diversi mosaici.
Nel giardino anche un bar, ovviamente per lo più frequentato da studenti, dove mangiare un panino al volo o fermarsi a bere un caffè.
![](https://images.mnstatic.com/36/c2/36c27206850139153236f64e72449452.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/ad/a5/ada5909abd91f36c08c7d3c7571ee4c2.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/ac/56/ac565a823ede948bd1b60540c4eb3036.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)