Simonetta Di Zanutto
La villa della Carboneria
Realizzata da un ignoto architetto che sicuramente si è ispirato alla vicina villa palladiana Badoera nonché alla Malcontenta lungo il Brenta. La villa fa bella mostra di sé nel centro storico di Fratta Polesine, orientata a nord-sud, come i tradizionali insediamenti in villa. Nella corte signorile spicca l'edificio padronale con due corti ai lati. Fu costruita intorno alla metà del XVI secolo ed è nota come la villa della Carboneria perché qui si svolse un pranzo l'11 novembre 1818 durante il quale si brindò alla causa dell'Italia e che fu l'inizio di una serie di eventi che coinvolsero la carboneria
Leggi tutto



+3