Saggio su un giardino nascosto
In seguito ai restauri il giardino di Villa Freya, abitazione della storica saggista ed esploratrice Freya Stark è stato riaperto al pubblico ed è quindi visitabile le mattine dei primi tre sabati di ogni mese (fatta eccezione per Agosto e Dicembre) assieme ad una guida che ne narra le vicende storiche e anche politiche del tempo in cui Freya visse qui. Gli ospiti della scrittrice, infatti, erano artisti e uomini politici, e trascorrevano interi pomeriggi fra le siepi di rose sotto i lecci secolari. Qui certamente si intrecciarono vicende interessanti legate alla società del tempo.
Nell'entrare qui si fa un viaggio nel tempo e permette di visitare anche l'antico teatro romano di Acelum che fu scoperto nella metà dell'800 ed è ancora oggi ben conservato.
![](https://images.mnstatic.com/8b/5f/8b5f25a6517a548155ba3253ce758aac.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/94/d3/94d3a3c5e46ebbf2151828474ad71688.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/9a/b9/9ab97413874d8c602e1c171a1d1af46f.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)