Chiara Signorini
Da Palladio alla Biennale
Villa Contarini è una delle più grandi ville venete, e sicuramente anche una delle più scenografiche, inserita nella piazza semicircolare di Piazzola sul Brenta.
Il corpo centrale della Villa, risalente al 1546, è molto probabilmente di mano di Andrea Palladio, mentre alla fine del '600 furono realizzati i due ampliamenti laterali che danno alla Villa l'attuale aspetto barocco. L'interno della Villa è molto ben conservato; stucchi, soffitti e affreschi completano la bellezza della Villa.
Dal 2005 Villa Contarini è di proprietà della Regione Veneto, che la utilizza per concerti, mostre, convegni e la mette a disposizione per eventi privati.
Leggi tutto



+5