Un momento di ristoro
Negli anni Venti fu trovato uno spazio sul lungomare, a Gaeta, per creare un'area verde per far giocare i bambini, riposarsi un po' e onorare la memoria dei Caduti. Per questi, qui è collocato un monumento ad hoc, realizzato da Aurelio Mistruzzi nel 1923. E' un'opera in bronzo e rappresenta una Vittoria Alata, mascolina più che mai, circondata da quattro cannoni ai suoi relativi lati. Ma, a parte il passato, qui, alla Villa Comunale, dedicata al generale Vincenzo Traniello, è il presente che risulta molto piacevole. Lo spazio infatti è caratterizzato da una specie di 'stanze' che si diramano attorno alle entrate e attorno al monumento. Ciascuna è strutturata in modo da creare una sorta di 'salotti' delimitati da alberi di alto fusto e cespugli. Recentemente, sono stati messi a dimora grandi esemplari di ulivi, bellissimi, con i loro tronchi curvi e lavorati dal tempo.


