Penelope
Oggi sede dell'istituto agrario
Non tutti sanno che questa splendida villa è in realtà un giardino di 12 ettari, di cui fa parte anche il più conosciuto Teatro di Verdura. La storia di questo immenso parco è sconosciuta a molti palermitani, forse anche perché visitare la Villa Castelnuovo non è un'impresa facile, dato che è quasi sempre chiusa al pubblico. Fanno eccezione però le giornate primaverili in cui si organizzano eventi come "Palermo apre le porte". Bene, se vi capita di trovarvi a Palermo in una di queste occasioni approfittatene! Sembra che la villa fu ereditata nel 1802 da Carlo Filippo Cottone, Principe di Castelnuovo, il quale era un aristocratico dalle idee moderne e progressiste, che aveva l'idea di riformare il Regno di Sicilia.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/ca/4c/ca4c01f7c247d79a10598a1b73ab7984.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/9c/d8/9cd86afbfa573a91c1dd6dcc06abc888.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/a7/b7/a7b770ac3280967c5eaf3fe2dabd439f.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)