cinzia d'agostino
Un giardino pensile a Roma
Un vero e proprio giardino sopraelevato in una delle zone più trafficate di Roma, tra via Nazionale e via Panisperna: ecco il parco di Villa Aldobrandini, uno scenario insolito di grande effetto scenografico.
Uno spazio più o meno circolare che è quel che rimane della Villa Aldobrandini, costruita nella seconda metà del 1500 per la famiglia Vitelli, e poi resa (più o meno) quella che è dall'intervento secentesco di Giacomo della Porta.
Il risultato è un insieme di spazi raccolti, in cui statue che celebrano la classicità romana interrompono le quinte verdeggianti, disegnate da tanti alberi tra cui filari di camelie (proprio a ridosso del muraglione che separa il giardino dalla sottostante via Nazionale) e numerose varietà di palme.
Leggi tutto



+14