Storie di guerra sulle sue muraglie e cultura catalana.
La città di Alghero, situata sulla costa nord-occidentale della Sardegna, ha una turbolenta storia di conquiste e attacchi, e buoni esempi di tutto ciò sono le mura che circondavano completamente la città, oggi sono conservate abbastanza bene nella parte che dà al mare.
Ha circa 45.000 abitanti e colloquialmente è chiamata "Balçaruneta" (Barceloneta in catalano), dato che erano catalani di Barcellona quelli che popolarono Alghero, nome ufficiale anche oggigiorno, in quanto si continua a parlare un vecchio catalano che è stato mantenuto per secoli.
Il centro storico di Alghero è di grande bellezza, con un'urbanistica e progettazione architettonica comuni alle città medievali della piccola Corona d'Aragona.


