Simonetta Di Zanutto
Suggestivo viale moderno creato nel 1857
Questo grande viale alberato che dalla stazione e conduce fino ai piedi della città alta nasce nel 1857 e attraversa in direzione nord-sud tutta la città bassa. E' il prolungamento della Strada Ferdinandea, tracciata nel 1837 quando l'imperatore austriaco visitò la città e servì a collegare le due porte, quella Nuova a quella di S. Agostino.
Sulla strada, sempre molto trafficata, ma dotata di ampi marciapiedi pedonali sui due lati, si affacciano palazzi ottocenteschi e il complesso di Santa Maria delle Grazie (XIX secolo). Il lungo tracciato alberato si può ammirare in tutta la sua lunghezza
Leggi tutto



+4