Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

1 opinioni su Via Prè

La Genova più multietnica.

L'impatto con il Sestiere (cioè rione) di Prè, può essere molto forte per il turista che vi si reca per la prima volta; addirittura spesso hotel ed agenzie turistiche sconsigliano ai forestieri di aggirarvisi, soprattutto a tarda sera o da soli, essendo una zona tradizionalmente considerata malfamata e dedita a traffico di droga e prostituzione. Per mia esperienza personale, posso dire che, evitando i vicoli più stretti e bui e percorrendola in pieno giorno, non ho mai avuto problemi di alcun tipo; quindi la consiglierei senz'altro, soprattutto perché rappresenta da un lato l'anima più multiculturale di tutta Genova e dall'altro vi si riscontrano numerosissime testimonianze della sua interessante storia di crocevia internazionale nel corso dei secoli.

Questo connubio tra presente e passato, sacro e profano, è presente nelle edicole votive dedicate al culto della Madonna, accanto a murales, poesie scritte sulle saracineche dei negozi, botteghe di ogni genere e sapore: empori di cibo genovese, dispacci cinesi, locali sudamericani, macellerie arabe, punti per inviare le rimesse all'estero, parrucchieri che propongono tagli personalizzati a seconda del paese prescelto, porzioni di muri in pietra di epoca medievale lasciati a vista dopo i restauri, sostegni in ferro che escono dai muri e un tempo utilizzati per assicurare i remi delle barche alle case.
Storicamente il rione era ricco di traffici e commerci in quanto rappresentava il naturale sbocco dalle mura cittadine verso ponente e fu il luogo di partenza e ricovero per molti crociati diretti in Palestina.
Nei secoli fu sia ritrovo di marinai, commercianti e avventurieri, tra case di tolleranza e contrabbando, sia luogo religioso dove venne creata la Chiesa della Commenda dei Cavalieri di Gerusalemme, meglio conosciuti come Cavalieri di Malta, splendido esempio dello stile romanico genovese.
Leggi tutto
+5
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Via Prè