Via Luccoli, Genova.
Siamo in una delle vie signorili di Genova, situata nel centro storico, a poca distanza da Piazza de Ferrari. Questa via prende il nome dal latino luculus, cioè boschetto sacro, con riferimento ad antiche divinità pagane della cui adorazione vi è traccia. Vi consiglio un giro in questa zona nel periodo natalizio, l'atmosfera è davvero unica, abbellita da luminarie molto interessanti.
Oltre a bei negozi, Via Luccoli presenta splendidi palazzi signorili di epoca medioevale, una volta caratterizzati da atri, scale ripide e loggiate, volte a crociera, imponenti portali e facciate in pietra.
Nel corso del 1500-1600 alcuni di questi edifici subiscono una profonda trasformazione, abbandonando in parte il loro aspetto tipicamente medievale a favore di uno stile decisamente barocco e rococò, ancora oggi visibile; ecco, quindi, che si ampliano il più possibile gli spazi, scompiano le torri, vengono costruiti scaloni larghi e scenografici su grandi giardini interni e le facciate vengono decorate a stucco per coprire la pietra. Un esempio illustre è il Palazzo Nicolò Spinola che si affaccia su Piazza Luccoli.


