Marta Pilar
Strada storica
Alle spalle della Basilica di San Lorenzo mi sono imbattuto in questa gradevole, vivace e colorata strada che in passato si chiamava Via dell'Assunta; dovuto ai numerosi laboratori che lavoravano fili d'argento per il ricamo di tessuti sontuosi per l'alta società e alcuni paramenti sacri, venne cambiato il suo nome in Via Dell'Ariento (probabilmente dal francese "Agent").
Attualmente quei laboratori non esistono più, e non viene più tessuto l'argento ma vi è un grande mercato che si estende lungo la strada dove si possono trovare souvenir, cappelli, statuette, piatti e vassoi in porcellana, dipinti religiosi - soprattutto della Vergine Maria e il Bambino-.
Troviamo cartoline, arazzi, merletti con nappe di diversi colori, parei, abiti, sciarpe di seta, bigiotteria di ogni genere, borse, portafogli e persino valigie di vari colori e dimensioni.
Alcuni oggetti di qualità, altri non tanto, ma nel complesso è un piacevole momento di shopping per tutti i gusti e le tasche.
Alcuni oggetti di qualità, altri non tanto, ma nel complesso è un piacevole momento di shopping per tutti i gusti e le tasche.
Leggi tutto



+8