cinzia d'agostino
Uno storico piedone
Ma a chi apparterrà, questo enorme piede che l'amministrazione capitolina lascia in bella vista tra via Pie' di marmo e via Santo Stefano de Cacco (dietro via del Plebiscito), a Roma? Di marmo, poggiato su un piedistallo in mattoncini, probabilmente apparteneva a una divinità di origine egiziana, forse la dea Iside, molto in voga tra gli antichi romani, soprattutto al tempo di Giulio Cesare e di Cleopatra, visto che le suggestioni esotiche facevano una gran presa. Curiosando bene sul marmo un po' rovinato, ci si chiede poi: ma il sandalo, lo portava o no? E di che tipo? E poi: perché questo piede
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/35/bc/35bcdb9e77c643e85542a99a965db5da.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/2f/ad/2fadf07f092b96762e147d527909e20c.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/df/62/df62cc595ff42a2f5d9068c4caf9cc80.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3