Luca Vivan
Rocce calcaree e acqua blu
La vecchia strada della Valcellina era l'unico collegamento tra Montereale Valcellina e i paesi di montagna attorno al lago di Barcis fino ad arrivare a Cimolais e ancora più in sù, ad Erto e Casso, simboli della tragedia del Vajont. Costruita durante il periodo fascista e dopo la seconda guerra mondiale è stata abbandonata negli anni '90. Ora è uno spazio che la Natura si sta lentamente riprendendo. Qua e là segni di frane, di massi caduti dalle montagne di calcare in cui furtiva si era inserita, a stretto contatto con il fiume Cellina e le sue acque dalle tonalità blu e verdi. Ora è un sentiero
Leggi tutto



+2