Dario Granato
Spiaggiamento del Pagrus I
Potrei visitare una categoria di barche affondate in una stessa regione (come il Naufragio del Charrúa o i Restos del Ricles), ma prima che affondasse la marea lo ha portato a riva, nonostante il suo destino era stato già segnato. Con una grande incrinatura sotto la linea del galleggiamento, il Pagrus I era ferito a morte.
E’ un peschereccio di 18 metri di lunghezza con scafo di fibra che è rimasto arenato approssimativamente 9 km all’ovest della città costiera di san cayetano, in provi cincia di Buenos Aires, sulla costa atlantica argentina.
Non lo si può raggiungere da una strada comune, l’accesso si fa dalla spiaggia ed è preferibile utilizzare una jeep, un 4x4, quad o c’è chi viene a cavvallo.
E’ un luogo visitato principalmente da gruppi che si dedicano a fare escursioni avventurose e includono questo peschereccio come tappa dei propri itinerari.
Per coloro che sono interessati alla localizzazione satellitare, le coordinate, approssitivamente, sono: 38º46'17"(S) y 59º31'41"(O).
Prima di avventurarsi è opportuno conoscere la tipologia di marea.
Per coloro che sono interessati alla localizzazione satellitare, le coordinate, approssitivamente, sono: 38º46'17"(S) y 59º31'41"(O).
Prima di avventurarsi è opportuno conoscere la tipologia di marea.
Leggi tutto



+8