Dove vuoi andare?
[{"Comment":{"id":"2048921","total_score":"0","content":"L'hotel Schweizerhof Swiss Q Wellnessh, che ha aperto le sue porte nel 1992, \u00e8 situato in una posizione leggermente sopraelevata, al centro del villaggio di Saas Fee, dispone di splendide viste sulle montagne e sui ghiacciai. Offre moderne sale per seminari e sale riunioni, con una capacit\u00e0 di 160 persone, e 44 camere di lusso, tutte ben attrezzate. I servizi includono un centro benessere con sauna, bagno turco, idromassaggio, piscina e sala fitness. Parcheggio.","title":"Hotel Schweizerhof Swiss Q Wellnessho","hidden":"0","post_time":"2007-11-12 00:00:00","lang_flag":"it","original_content":null,"original_title":null},"User":{"id":"1","name":"minube","username":"minube","has_avatar":"7","suspicious_pois_level":"0","avatar":"https:\/\/avatars.mnstatic.com\/1_80x80_7.jpg"},"Pictures":[],"Rating":null}]
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Val di Bondone (Valle del Chiese)

[{"Comment":{"id":"2048921","total_score":"0","content":"L'hotel Schweizerhof Swiss Q Wellnessh, che ha aperto le sue porte nel 1992, \u00e8 situato in una posizione leggermente sopraelevata, al centro del villaggio di Saas Fee, dispone di splendide viste sulle montagne e sui ghiacciai. Offre moderne sale per seminari e sale riunioni, con una capacit\u00e0 di 160 persone, e 44 camere di lusso, tutte ben attrezzate. I servizi includono un centro benessere con sauna, bagno turco, idromassaggio, piscina e sala fitness. Parcheggio.","title":"Hotel Schweizerhof Swiss Q Wellnessho","hidden":"0","post_time":"2007-11-12 00:00:00","lang_flag":"it","original_content":null,"original_title":null},"User":{"id":"1","name":"minube","username":"minube","has_avatar":"7","suspicious_pois_level":"0","avatar":"https:\/\/avatars.mnstatic.com\/1_80x80_7.jpg"},"Pictures":[],"Rating":null}]

1 opinioni su Val di Bondone (Valle del Chiese)

Un'escursione con le ciaspole in atmosfere incantate...

Osservo fuori dalla finestra, si intuisce che la colonnina di mercurio è abbondantemente sotto lo zero termico, la luce intensa della neve mi acceca. Mi chiedo cosa mi spinge ad uscire dal tepore di casa. Il freddo intenso mi brinerebbe le narici. Eppure c’è il sole…impossibile obiettare a questa vigorosa chiamata. Oggi il buon proposito annuncia: racchette da neve ai piedi, amichevolmente note come ‘ciaspole’ per vivere un’esperienza veramente indimenticabile sulla neve…camminando semplicemente!
‘Bondon – Frain’ è un’uscita che impegna parte della giornata ed occupa circa un paio d’ore per la salita ed un’ora e trenta per la discesa.

L’ideale è portare con sé un energetico e appetitoso pranzo al sacco da consumare lungo il percorso giunti nei pressi di una malga. Il cammino è molto vario e caratteristico, soprattutto nella parte alta dove si attraversano boschi di larice e abete rosso e si raggiungono i famosi fienili di Bondone di Sopra che con la neve assumono un aspetto ancora più particolare e suggestivo. Partendo dalla località Danà (990 m), (raggiungibile in pochi minuti in auto dall’abitato di Roncone in direzione Miramonti La Pozza), mi dirigo verso la località Bondon di Sopra (1318 m). Continuo seguendo le indicazioni per malga Avalina; seguo sempre il sentiero in direzione ovest; dopo qualche centinaia di metri la pendenza diminuisce e mi ritro nel punto in cui terminano i ghiaioni provenienti dalla Cicla (percorso molto apprezzato per gli scialpinisti); proseguo sempre in direzione ovest percorrendo tutta la conca di Frain fino a quando giungiamo ai piedi del Cengol dal Sal (caratteristica guglia calcarea che domina tutta la Val di Bondone) ed il sentiero ricomincia a salire; a questo punto, mi sposto a destra e dietro un gruppo di larici si trova Malga Fraino (1588 m). Qui è appropriata la sosta con il pranzo al sacco. Le ombre si fanno lunghe ed il sole calato dietro queste abbaglianti montagne mi suggerisce di rientrare al calduccio al rifugio Miramonti ‘La Pozza’, che, dopo una deliziosa cenetta a base di prodotti tipici e rigorosamente di produzione propria, mi ospiterà per la notte. E’ un caratteristico rifugio a 1.000 metri d’altezza poco distante dall’abitato di Roncone e raggiungibile in qualsiasi condizioni meteo!
Leggi tutto
+3
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
[{"Comment":{"id":"2048921","total_score":"0","content":"L'hotel Schweizerhof Swiss Q Wellnessh, che ha aperto le sue porte nel 1992, \u00e8 situato in una posizione leggermente sopraelevata, al centro del villaggio di Saas Fee, dispone di splendide viste sulle montagne e sui ghiacciai. Offre moderne sale per seminari e sale riunioni, con una capacit\u00e0 di 160 persone, e 44 camere di lusso, tutte ben attrezzate. I servizi includono un centro benessere con sauna, bagno turco, idromassaggio, piscina e sala fitness. Parcheggio.","title":"Hotel Schweizerhof Swiss Q Wellnessho","hidden":"0","post_time":"2007-11-12 00:00:00","lang_flag":"it","original_content":null,"original_title":null},"User":{"id":"1","name":"minube","username":"minube","has_avatar":"7","suspicious_pois_level":"0","avatar":"https:\/\/avatars.mnstatic.com\/1_80x80_7.jpg"},"Pictures":[],"Rating":null}]

Informazioni Val di Bondone (Valle del Chiese)

Link utili Val di Bondone (Valle del Chiese)