cinzia d'agostino
Seimila varietà di rose
Si chiama "Vacunae Rosae", su via Palombarese, a Roccantica, un roseto straordinario, 20mila metri quadrati con 6mila piante di rose, divise per famiglie botaniche, aree di origine, storia, colori, profumi, in un esclusivo itinerario di giochi d'acqua e luci. Persino le recinzioni sono usate per quelle incredibili arrampicatrici di certe varietà. Il roseto si chiama così in onore della dea Vacuna che se ne gironzolava per quei lidi ombrosi e pieni di alberi decidui. Il giardino si può visitare da aprile a dicembre, poiché le fioriture dipendono dal tipo di rose e sono coltivate in modo da regalare in ogni stagione le loro meraviglie.
Leggi tutto



+3