I giardini del sapere
Tra gli edifici della celebre università pubblica di Salamanca, la struttura delle "Scuole Minori" (Escuelas Menores in castigliano) racchiude un giardino dalla tipica architettura dei cortili spagnoli: una corte circondata da un colonnato sui quattro lati, a uno o più livelli, con decorazioni sugli archi e sulla balaustra alla sommità.
Gli edifici che lo circondano furono costruiti tra il 1609 e il 1611, contemporanei a molti altri dell'attuale università pubblica.
Se infatti Salamanca è una delle quattro città d'Europa che possono vantare le Università più antiche della storia (con Bologna, Parigi e Oxford), non furono questi gli edifici ad ospitarla in origine. I primi spazi della neo università, nel XII secolo, erano all'interno della cattedrale stessa, nella parte che oggi si conserva con il nome di Cattedrale antica.


