Diverse angolazioni, sempre quattro lati.
Tutta Venezia si può vedere dal Campanile di San Marco, ma sempre qualcosa di nuovo appare all'occhio. Armatevi di pazienza, la coda è lunga per arrivare agli ascensori. Poi la salita veloce e infine, se non c'è troppa folla, prendete posto ai finestrini e guardate, osservate e poi scattate. La cosa più importante è inspirare l'aria e la visione insieme. Dovete sentire il sole, il cielo, i palazzi, le case e i monumenti della città. Quando nel 1989 cadde il comunismo, il muro di Berlino e le frontiere si aprirono, centinaia e centinaia di autobus da tutti i paesi dell'Est si riversarono su Venezia, la più vicina e bella città dell'Ovest che potessero visitare.


