Dove vuoi andare?
{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Trattoria dei Cacciatori

{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
+3
--
Orario
{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n
+39 06 939 6060
+39 06 939 6060
Telefono

1 opinioni su Trattoria dei Cacciatori

La vera cucina dei Castelli

Collocata nel cuore medievale di Genzano, sui Castelli Romani, questa trattoria si presenta subito accogliente anche per via del suo arredo un po' retrò, con parte delle pareti ricoperte da decori di legno e l'ampia cucina a vista. Non ci sono segreti, qui, perché la cucina è autentica con ricette golose e cucinate proprio come un tempo, con gli ingredienti genuini locali, come il fantastico pane casareccio, dalla 'corteccia' scura e dal sapore intenso che sa quasi di nocciola. Nella Trattoria dei Cacciatori sono proposte tante bruschette con le fette di questo pane, tra cui da assaggiare quella con il lardo di mangalica, una qualità di suino cosiddetto 'maiale pecora', che ha un pelo folto che diventa riccio in inverno, tanto da farlo assomigliare, appunto, a una pecora.

Una razza pregiata, che dà un lardo piuttosto grasso ma di grande squisitezza (da provare!). Non sono da perdere neppure le classiche fettuccine con i funghi porcini, in una salsa mantecata con Parmigiano Reggiano: very good! Nel piano sotterraneo ci sono diverse sale tutte con murales molto belli con scene montane e paesaggi in cui protagonista è l'uomo primitivo. Ambiente caldo, camerieri gentilissimi, buon mangiare!
Leggi tutto
+4
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto
{"hotel":"\n\n
\n
\n
\n
\n <\/div>\n \n\n
\n
\n
\n

Informazioni Trattoria dei Cacciatori

Link utili Trattoria dei Cacciatori
Domande e
risposte
Domande e Risposte
Vuoi saperne di più su questa azienda?
Fai una domanda