La sede del governo
Da lontano cattura l'attenzione con le sue pareti in arenaria rossa, i dipinti e gli affreschi colorati. Non sorprende trovarlo qui, in un paese - la Svizzera - famoso per essere perfezionista e meticoloso. Questa, almeno, era l'immagine della città che questo edificio doveva trasmettere a chiunque l'avesse visto all'epoca della sua costruzione, che avvenne nel 1501 a seguito dell'entrata di Basilea nella Confederazione Elvetica.
Presto venne ampliato con la costruzione di varie altre parti, come a esempio la torre, che all'epoca della realizzazione destò grandi controversie. Le ragioni di queste critiche erano un po' sciocche: l'idea originaria era quella di costruire una torre molto più grande, simile a quelle italiane di Bologna, in modo che la Confederazione Elvetica, i commercianti e i forestieri che arrivavano a Basilea rimanessero di stucco.


