Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Town Hall and police historical Museum

1 opinioni su Town Hall and police historical Museum

Anche il Municipio si trova di fronte...

Anche il Municipio si trova di fronte alla Plaza General Belgrano, vicino alla Casa del Gobierno e alla Chiesa Cattedrale. Conserva nella sua struttura il portico in stile coloniale e gli archi di mezzo punto. Attualmente è la sede della polizia municipale e ospita il Museo Histórico Policial; quest’ultimo ha quattro sale nelle quali ci sono distinte munizioni, uniformi e altri oggetti interessanti. È un edificio a forma di L, ha le mura in mattone crudo di uno spessore di un metro e mezzo, ha inoltre tre cortili; di fonte c’è una galleria con 19 archi di mezzo punto che appoggiano su pilastri e colonne toscane.


È un edificio risalente al 1800 che dovette essere ricostruito nel 1863, dopo il terremoto, e fu dichiarato Monumento Storico Nazionale. La galleria mette in risalto le diverse epoche della costruzione, la parte centrale con i suoi cinque archi su colonne e la parte a destra con sette archi che riposano su colonne più sottili. Dopo il 1872 fu costruita la parte più moderna. La facciata è alta circa 65 metri e spicca la merlata torre centrale. Dall’antico balcone del Municipio, Belgrano mostrò al popolo, nel 1812, di Jujuy la bandiera che aveva creato e che fu benedetta da Gorriti nell’atrio della Cattedrale. È quella che oggi è conservata nel Salone Bianco della Casa de Gobierno.Orario: tutti i giorni dalle 08.00 alle 12:00 e dalle 16:00 alle 20:00.

Anche il Cabildo si trova di fronte alla Piazza Generale Belgrano, nei pressi del Palazzo del Governo e della Cattedrale. Mantiene l'arcata dello stile coloniale e i suoi archi a tutto sesto nella sua struttura. Oggi è sede della Polizia Provinciale e del suo Museo Storico Poliziesco, che dispone di quattro ambienti in cui ci sono diverse armamenti, uniformi e altri oggetti interessanti. La sua pianta a L ha le pareti in mattoen e metro e di un metro di spessore e ha tre cortili, il frontale ha una galleria con 19 arcchi a tutto sesto che si appoggiano su pilastri e colonne toscane.

E' un edificio del XIX secolo, ricostruito dopo il terremoto del 1863 ed è stato dichiarato monumento storico nazionale.

E' un edificio con una pianta a "L", con pareti costruite in mattone, spesse un metro. Ha tre cortili, il più piccolo sarebbe potuto corrispondere all'alloggio. Il fronte termina in una galleria o arcata con 19 archi a tutto sesto, che si appoggiano su colonne e pilastri in stile toscano. La galleria evidenzia diverse epoche nella sua costruzione che si manifestano nelle due sezioni più antiche unite da quella centrale con cinque archi su pilastri e il diritto di averne sette e le sue colonne sono più sottili. Successivamente al 1872 è stata costruita una parte più moderna.

La facciata ha 65 metri di lunghezza lungo la quale si evidenzia la torre centrale merlata.

Desiderato il balcone primitivo Cabildo, Belgrano mostrò, nel 1812, al popolo di Jujuy che aveva creato e che fosse benedetta da Gorriti nell'atrio della Cattedrale. Quella che oggi è custodita nella Sala Bianca del Palazzo del Governo.

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 12: 00 e dalle 16:00 alle 20:00
Leggi tutto
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Town Hall and police historical Museum

Link utili Town Hall and police historical Museum