Il simbolo della città
Era l’antica porta al centro storico medievale. Costruita nel XIV secolo e rivolta al mare, in passato era protetta da un ponte levatoio e da un fossato. All’esterno stavano le botteghe artigiane e i marinai. Nella seconda metà del Seicento venne posto l’orologio sulla sua facciata. Dopo il terremoto del 1753 il complesso fu restaurato e la sua forma divenne più barocca.
Sotto il quadrante si trova lo stemma della città di Fiume, mentre sopra il portale ci sono un’aquila asburgica e i ritratti degli imperatori Leopoldo I e Carlo I. L’orologio attuale risale al 1873, quando i meccanismi di fabbricazione slovena furono sostituiti con quelli più moderni bavaresi. L’ultima ristrutturazione risale al 1890 quando la torre civica assunse l’immagine che conserva ancora oggi, con la copertura ottagonale.


