San Gimignano aveva una volta fino a...
San Gimignano aveva una volta fino a Settanta torri, di cui oggi ne rimangono solo quattordici. In questa parte d'Italia era molto comune che le famiglie construissero le case con torri piuttosto elevate. Ragioni di potere, prestigio e perfino la sopravvivenza in un periodo di violente lote famigliari o tra fazioni locali che favorivano la proliferazione di queste costruzioni. Anche Firenze ne ebbe più di un centinaio. Dicono che le finestre ed i fori delle torri servivano a unire attraverso l'aria, tramite passerelle, le torri tra di loro. Il provvedimento era destinato a promuovere la interazione tra le famiglie alleate e per proteggersi dalle controversie urbane.


