Il bello di ricordare
Tra i tanti trulli di Alberobello, da segnalarne uno del 1700 diventato da qualche anno Museo del territorio. Oltre la tipica struttura esterna, sono gli interni a raccontare come era la vita della gente di questa porzione di sud nel tempo che fu. Ovviamente parliamo delle classi più abbienti: le cucine ricche di vasi e recipienti di ogni tipo, dalla terracotta decorata anche se in modo semplice agli intarsi preziosi del salice e della paglia. Immancabili le "collane" di peperoncini attaccati su candide mura e pronti per preparare gustose ricette. Nostalgica la camera per il riposo, con letti alti dalle testate imponenti e disegnate con immagini floreali, mentre qualsiasi nicchia è riempita da elementi sacri, quadri, statuine, crocifissi...


