A teatro
Il teatro di Pavia fu inaugurato il 24 maggio 1773 con l'opera "Il Demetrio", composto dal maestro boemo Mislivicek.
Il progetto dell'edificio è di Antonio Galli Bibbiena, architetto della Corte Imperiale di Vienna.
La grande sala del teatro è a ferro di cavallo. Sopra al porticato ai lati della platea, si ergono quattro serie di palchi in stile dorico, ionico, corinzio e attico, sopra i quali si trova un'ultima galleria. Il grande soffitto era stato decorato inizialmente dal pavese A. Savoia, e rifatto più tardi dal milanese Bignami.
Nel 1868, il teatro fu ceduto al Comune di Pavia, che lo intitolò al noto tenore pavese Gaetano Fraschini.


