Nel cuore di Denia
Come al solito, l'ora di pranzo era passata già da un po'. Erano le tre di pomeriggio e, dopo aver girato in lungo e in largo per il porto di Denia cercando un ristorante, ci siamo diretti verso il centro.
Non avevamo molto appetito e in giro vedevamo solo ristoranti tradizionali, mentre noi avremmo preferito un tapas-bar. Abbiamo visto questo e abbiamo saputo solo in seguito che si tratta di uno dei locali più famosi della città.
Una volta seduti, un cameriere abbastanza gentile, ci ha illustrato il menù e ci ha consigliato il "Puchero", una specie di "cocido madrileño". Guardandoci intorno ci siamo resi conto della bontà dei piatti offerti da questo ristorante. Noi abbiamo scelto il "pulpo seco", i gamberi all'aglio, i calamari alla griglia e delle vongole deliziose.


