eXplorador Escocés
Pietra del suono
La pietra del suono (Sueno Stone) si trova appena fuori la città di Forres, in Scozia, ed è la pietra angolare più grande e meglio conservata del periodo dei Pitti. I test realizzati permettono di datarla al 600 d.C.
La pietra è scolpita su pannelli, su tutti i lati, ognuno dei quali rappresenta una storia indipendente dagli altri. La loro interpretazione non è chiara, tuttavia gli studi più rilevanti suggeriscono che potrebbe essere un memoriale per una battaglia (come facevano i Romani su colonne, come quella Traiana a Roma). Altre teorie suggeriscono che questa pietra era il corpo centrale di una imponente croce celtica, ma questo è improbabile per l'assenza di segni di rottura o di ganci per incastrarsi nella crociera.
Leggi tutto



+5