Diana Patricia Montemayor Flores
Il primo sottomarino costruito in Italia dopo la seconda guerra mondiale
Fu incredibile vedere un sottomarino in una città che non affaccia sul mare.
L'Enrico Toti S 506 fu il primo sottomarino costruito in Italia dopo la Seconda Guerra Mondiale; oggi si trova presso il Museo della Scienza e della Tecnica "Leonardo da Vinci" a Milano.
Con un peso di 596 tonnellate in immersione, il Toti fu originariamente disegnato come sottomarino da caccia (SSK, Sottomarino Killer, nella vecchia denominazione della Marina degli Stati Uniti).
Si tratta di un sommergibile costiero, vale a dire, un mezzo per il monitoraggio, l'identificazione e l'eventuale distruzione di
Leggi tutto



+5