La più spettacolare e premiata
E' senza dubbio la stazione più spettacolare del progetto Metrò dell'Arte questa stazione, ideata dell'architetto catalano Oscar Tusquets Blanca, che ha ricevuto anche numerosi premi e riconoscimenti. Scendendo da un livello all’altro, a cambiare sono i colori, che passano dal nero all’ocra, fino all’azzurro del mare. “The Flying - Le tre finestre”, opera di Ilya ed Emilia Kabakov, in ceramica di Faenza, è una grande visione panoramica in cui gli uomini si volano nel cielo insieme a uccelli e aeroplani. Nell’atrio della stazione Francesco Clemente, protagonista della Transavanguardia, ha realizzato “Engiadina”, opera in mosaico e ceramica, che raffigura un paesaggio attraversato da una fascia in ceramica gialla con una corteo di figure femminili che richiamano le antiche danzatrici greche.


