Dove vuoi andare?
Entra
Il mio profilo
Modifica profilo
Chiudi sessione
Condividere esperienza
Pubblicare

Stazione Salvator Rosa - Metrò dell'Arte

4 opinioni su Stazione Salvator Rosa - Metrò dell'Arte

L'arte che riqualifica le periferie

Questa è di certo la stazione più scenografica del Metrò dell’Arte. Progettata dall’Atelier Mendini, con la collaborazione di numerosi architetti e artisti, è stato riqualificato l’intero quartiere di palazzoni che si affacciano sulla stazione e che sono stati perfettamente integrati con i resti di un ponte romano restaurato. Le facciate dei palazzi circostanti sono stati trasformati grazie agli artisti. Una scala mobile collega la piazza antistante la stazione al piazzale con i giochi sopraelevato, dove si trova anche una “mano” di Mimmo Paladino. Anche l’edificio della stazione è molto particolare e sembra proiettare in un’altra dimensione.

Numerose opere d’arte anche nella seconda uscita della stazione, a valle di via Salvator Rosa: tra le altre, la scultura di Pulcinella di Lello Esposito e il palazzo dove visse l’autore di “O’ sole mio” abbellito da raggi dorati di Mimmo Paladino.
Leggi tutto
+4

Una vera opera d'arte

Eccellente

Parte della città moderna.

Eccellente

Opere vicino alla metropolitana!

Eccellente
Vedi l'originale
Conosci questo posto?
Aiuta gli altri viaggiatori a scoprire con la tua esperienza e foto

Informazioni Stazione Salvator Rosa - Metrò dell'Arte