La Stazione di Genova Piazza Principe
La Stazione di Genova Piazza Principe risale alla metà del 1800, costituisce lo snodo ferroviario principale della città ed è un dei più trafficati anche a livello nazionale per numero di passeggeri. Prende il nome dal vicino Palazzo del Principe Andrea D'Oria, viene spesso erroneamente chiamata Porta Principe ed è costituita su più livelli, comprendendo anche binari sotterranei. Originariamente lo spazio era organizzato con una enorme volta di acciaio a campata unica che venne però smantellata per usare il metallo presente a fini militari e non venne più ricostruita.
All'esterno si può ammirare una facciata monumentale in stile neoclassico, con numerose colonne in marmo ed una volta abbellita da statue e alla quale è affisso un grande orologio.


