Lala
Situazione strategica
Costruita nel 1365 e ricostruita nel XVI e XVII secolo, la Chiesa di San Pietro fu una tra le più visitate dai fedeli, anche grazie alla sua posizione centrica.
Questa segnava i confini tra le 4 parrocchie di Erice.
La chiesa di San Pietro fu aggiunta al monastero delle Clarisse, il cui vasto edificio si trova giusto di fronte, collegato al tempio attraverso un arco. Ora è la sede del Centro "Ettore Majorana".
Venne ricostruito nel 1745 dall'architetto Gian Biagio Amico, che la dotò di una pianta ellittica e le conferì uno stile barocco.
L'altare maggiore ospitava una statua marmorea di Nostra Signora della Pace, XVI secolo, ora però questa è stata spostata all'interno del convento di clausura e quindi non si può vedere.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/15/e9/15e94a9069e0c34e29e989e3f2ac68fa.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/f2/4c/f24caa5a67b00e9566d86571f9dd05b2.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/3b/d3/3bd3513a9285db22d66e546ff1f1b599.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2