Gorgonita
Antico tempio greco
Si dice che questa chiesa venne costruita sopra un antico tempio pagano dedicato a Nettuno. La Chiesa di San Nicola è la seconda chiesa più antica di Trapani (dopo la chiesa di San Pedro): le sue origini risalgono al 536 a.C, anno in cui fu eretta come tempio greco.
Nel XIV secolo la famiglia Chiaramonte la fece ricostruire e la dedicò a San Nicola di Bari. L'aspetto attuale è dovuto alle opere realizzate nel XVIII secolo dall'architetto Giovanni Biagio Amico.
Presenta una pianta a croce latina, divisa in tre navate con pilastri e cappelle laterali, coperta da un soffitto a volta con lunette. Ospita al suo interno un trittico in marmo del XVI secolo.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/cd/de/cdde098d9a429f70589a8511cef5b901.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/7d/0e/7d0e4c17514656cff35f91a5fe906981.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/75/95/759529d88925af9ddf682f49555cf4bf.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+2