Silvia Pocorobba
La fontana davanti al Pantheon
Davanti al Pantheon, a Roma, c’è Piazza della Rotonda, nel cui centro spicca una fontana rinascimentale chiamata anche Fonte del Delfino ideata da Giacomo Porta nel 1575. È una fontana piuttosto complessa, con molti elementi. In centro c’è un obelisco, posizionato qui nel 1711 per volontà di Papa Clemente, risalente all’epoca di Ramses II. Alla base dell’obelisco ci sono dei mascheroni, che credo siano copie degli originali, secondo me molto affascinanti: ci sono due grandi pesci e alcune strane figure a metà tra pesci e serpenti. Lo sguardo dei pesci è l’aspetto che mi ha più colpito; alcuni sembrano malvagi, altri supplicanti, altri ancora hanno un aspetto benevolo.
Mi è sempre piaciuto il fatto che ogni fontana di Roma ha la sua particolarità, e secondo me la particolarità di questa fontana è proprio il modo in cui sembrano guardare le altre statue o la piazza e le persone intorno a loro.
Leggi tutto