Marco Guizzardi
Città murata scaligera
Già il nome promette bene, e per giunta è anche quello di un vino. Soave è una delle città murate che nel Rinascimento collegavano Venezia alla sponda orientale del lago di Garda, quando i confini della Serenissima repubblica, all'epoca della sua massima espansione, si spingevano fino alle prealpi lombarde. Prima ancora se la contesero, tra gli altri, gli Scaligeri, gli Estensi, e i Visconti. La cinta muraria, con le sue porte, sopravvive pressoché intatta, e ancora meglio conservato, se possibile, è il castello. Ma ovviamente Soave è anche una delle capitali del vino nel nord-est, trovandosi non
Leggi tutto



+11