Questa città, assieme a Taormina, è una d...
Questa città, assieme a Taormina, è una delle più belle della Sicilia, vivace e piena di vita. Ci fermammo due notti in un hotel e ci dedicammo a vivere la città: visitarla, mangiare, uscire la sera. Separata per mezzo di un ponte si trova la penisola dell'Ortigia, preziosa con i suoi cortili, stradine, chiese barocche e la fantastica Piazza del Duomo con la chiesa di Santa Lucia alla Badia in un estremità e la cattedrale di Siracusa all'altra. In questa piazza è anche possibile gustare ottime cene in preziose terrazze. Siracusa ha di tutto, il parco archeologico di Neapoli con il suo anfiteatro romano; il teatro greco; le Latomie o cave di pietra; la grotta dei Cordari o quella dei Cappuccini dalla quale, in epoca greca, gli schiavi estraevano blocchi di pietra calcarea per la costruzione di edifici e muraglie. Tra una di queste cave si trova la grotta chiamata l'Orecchio di Dionisio, di 65 metri e con un acustica incredibile tanto che se sussurri puoi ascoltare la tua voce in ogni angolo della caverna.Il suo nome , dato che la sua entrate sembra proprio un orecchio, le fu dato da Caravaggio.


