paulinette
Porta dell'Argento
La porta orientale del palazzo di Diocleziano, chiamata Porta dell'Argento, è un omaggio a S. Apollinare, un santo venerato all'inizio del cristianesimo in tutta la regione del Mediterraneo. Come al di sopra delle porte del nord e dell'ovest, anche su questa porta correva il cammino di guardia del palazzo. In questa zona venne poi costruita un chiesa nel VI secolo che venne dedicata a S. Apollinare, un santo che proteggeva la città dalle invasioni. Alcuni punti delle mura e della porta sono stati incorporati all'interno delle strutture dei vari edifici circostanti. È stato questo il caso della Chiesa dei Santi Innocenti, che fu distrutta durante la seconda guerra mondiale.
Leggi tutto



+2