Un altro angolo che non si può non ...
Un altro angolo che non si può non considerare nei pressi di Trapani è Segesta, una spettacolare città greca del V secolo (a.C.) fondata contemporaneamente alla vicina Erice. Segesta è situata sul Monte Barbaro, ai bordi di un profondo canyon circondato da montagne aspre e desolate. In uno scenario mozzafiato, i templi e l'anfiteatro -dove si danno concerti e opere teatrali da metà giugno a metà settembre- sono suggestivi e magici tanto quanto la bella Selinunte.
Il periodo migliore per visitare Segesta è al tramonto. A differenza della frequentatissima Valle dei Templi di Agrigento, il posto


