Francesco Grasso
Corinaldo, tra follia e genialità
Fu il tiranno corinaldese Antonello Accattabriga a costruire nella seconda metà del Quattrocento, al centro della scalinata di via "la piaggia", il 'Pozzo della Polenta', che deve il suo nome ad un'antica diceria: si tramandava che un uomo, dopo aver percorso gli oltre 100 scalini, si fosse fermato al pozzo per riposarsi e avesse appoggiato su di esso il sacco pieno di farina che portava con sé. Disgraziatamente il sacco scivolò all'interno del pozzo ed egli fu costretto a calarsi all'interno per recuperarlo; le pettegole del paese, non vedendo l'uomo risalire, pensarono che stesse mangiando la polenta sul fondo del pozzo.
Leggi tutto


