Luca Vivan
Tra Cadore, Carnia e Carinzia nelle Dolomiti
Al confine con il Friuli e l'Austria, nella provincia di Belluno esiste un borgo in cui si parla un dialetto, il sappadino, che ha origine tra il Tirolo e la Baviera e si costruiscono case di legno secondo una tradizione antica.
Disposta lungo la valle del Piave, a circa 1250 metri sul livello del mare, Sappada è circondata dai massicci delle Dolomiti, da boschi di conifere e pascoli.
Ci sono arrivato per la strada che attraversa la Carnia, lungo boschi che stavano tingendosi di rosso e giallo, scivolando il mattino presto tra paesi del Friuli che si stavano risvegliando, per arrivare a vedere cime innevate che risplendevano oltre la foschia che avvolgeva la valle.
Leggi tutto
![](https://images.mnstatic.com/8c/c1/8cc13dac5c3b34aa9f33e63107de6b85.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/41/c8/41c8fc47a7d9e88f64723075a491c607.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/5a/57/5a5751d7c368363817c30182df2a2262.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+3